In Inghilterra ho acquistato l’edizione aggiornata con 1.500 nuove specie e varietà del manuale di Hillier per il riconoscimento di alberi e arbusti, che così ora ne annovera oltre 10.500 appartenenti a 650 generi. Io ne possedevo un’edizione vecchia forse di vent’anni (la prima risale al 1972), poi l’ho imprestata a qualcuno e, come spesso succede con i libri importanti che non dovrebbero mai uscire dalla casa del possessore, non è più tornato indietro. Il libro si chiama “The Hillier manual of trees & shrubbs”, è edito da David & Charles, ha oltre 500 pagine e costa 19,99 sterline, diciamo all’incirca il corrispondente di 27 o 28 euro. Cioè una miseria rispetto a libri assai meno fondamentali, succosi e durevoli. Perciò mi permetto di segnalarlo; chiunque abbia un giardino, a maggior ragione se è un parco storico, dovrebbe consultarlo, studiarlo, sognare di allargare la propria dotazione arborea e di collezionare un genere. Se possibile, dopo una visita dal vivo al patrimonio voluto e perseguito da sir Harold Hillier, dal 1978 diventato una fondazione con il contributo della contea dell’Hampshire. Oggi i Sir Harold Hillier Gardens and Arboretum coprono oltre 70 ettari di superficie, e proseguono l’attività nell’infaticabile convinzione di dover aggiungere altro per farci stare tutto quanto in clima temperato hanno creato la natura e l’orticoltura. Se volete acquistare il libro, credo lo possiate fare con carta di credito anche tramite il sito dell’editore all’indirizzo www.davidandcharles.co.uk. In quanto all’arboreto Hillier, si trova a Ampfield, vicino a Romsey nell’Hampshire, telefono 01794-368787, internet www.hillier.hants.gov.uk.
Grazie per notizie preziose, commenti e considerazioni.
Sito molto utile e ben fatto.
Carla Taticchi
"Mi piace""Mi piace"